Bitvavo collabora con due importanti servizi di custodia per conservare la stragrande maggioranza delle criptovalute su dispositivi di cold storage, che richiedono più firme per avviare i trasferimenti.
Fornitori di servizi di custodia assicurati fino a 755 milioni di dollari
Stragrande maggioranza degli asset in cold storage
Accesso multi-firma per autorizzare i trasferimenti
Le impostazioni di sicurezza opzionali vengono presentate e comunicate nel modo più chiaro possibile per garantire che gli utenti siano protetti da incidenti relativi alla sicurezza.
Autenticazione a due fattori (2FA)
Gestione dispositivi e IP
Protezione anti-phishing
Bitvavo adotta varie tecniche per garantire un accesso API sicuro e affidabile per gli utenti. Configura un ambiente API sicuro fornendo esplicitamente l’accesso per la lettura, lo scambio e il prelievo.
Accesso basato sulle autorizzazioni
Whitelist IP
Whitelist indirizzi di prelievo
Bitvavo B.V.
Il trading con strumenti digitali comporta dei rischi significativi. Gli strumenti digitali sono molto volatili e potresti perdere una parte o tutto il tuo investimento. Le informazioni su questa pagina non sono da considerarsi alla stregua di una consulenza e non bisogna farvi affidamento in tal senso. Bitvavo B.V. è autorizzato come prestatore di servizi per le cripto-attività ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1114 (MiCA) dall'Autoriteit Financiële Markten (AFM), Vijzelgracht 50, 1017 HS Amsterdam. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sui rischi.
Bitvavo è registrata presso la camera di commercio dei Paesi Bassi con il numero 68743424.