Misure di sicurezza

Una panoramica delle misure che adottiamo per garantire la sicurezza e l’affidabilità della piattaforma Bitvavo.
Bitvavo security measures

Sicurezza leader del settore

Garantire la sicurezza dei fondi e dei dati rappresenta la nostra massima priorità. Bitvavo e i suoi dipendenti seguono rigorosi protocolli di sicurezza: dal modo in cui gestiamo i fondi al modo in cui controlliamo il personale, ci atteniamo ai massimi standard. Scopri i vantaggi delle numerose funzionalità di sicurezza che Bitvavo offre ai suoi utenti.

Il tuo account

Proteggi l’accesso al tuo account, abilitando l'autenticazione a due fattori, impostando un codice anti-phishing e gestendo i dispositivi abilitati. Proteggi i fondi, gestendo la whitelist degli indirizzi e controlla l’accesso alle API utilizzando l’accesso basato su autorizzazioni e whitelist di IP.

La piattaforma

Comprendi a fondo le misure che adottiamo per proteggere i tuoi dati, i fondi e la disponibilità complessiva della piattaforma, tra cui il cold storage multi-firma, un solido impianto organizzativo, registrazione e monitoraggio avanzati, screening dei dipendenti, test regolari sulle intrusioni esterne e verifiche dei codici.

Cold storage

Bitvavo conserva la stragrande maggioranza delle criptovalute in cold wallet. Tali fondi vengono conservati offline, in luoghi sicuri, e l'accesso ai wallet è regolamentato da rigidi protocolli di sicurezza.

Casseforti

Bitvavo esegue il backup dei dati critici in casseforti di livello bancario, con monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Le nostre casseforti soddisfano i requisiti di sicurezza della categoria 4+, la più alta dei Paesi Bassi.

Multi-firma

I trasferimenti ingenti possono essere avviati solo da un gruppo selezionato di membri del team esecutivo, sempre e comunque con l’autorizzazione manuale di più persone.
Sicurezza degli asset

Fornitori di servizi di custodia

Bitvavo collabora con due importanti servizi di custodia per conservare la stragrande maggioranza delle criptovalute su dispositivi di cold storage, che richiedono più firme per avviare i trasferimenti.

Fornitori di servizi di custodia assicurati fino a 755 milioni di dollari

Stragrande maggioranza degli asset in cold storage

Accesso multi-firma per autorizzare i trasferimenti

Situato nei Paesi Bassi

Bitvavo ha sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, ed è soggetta alle normative AMLD5 e GDPR dell’UE. È stata istituita la fondazione di nome Stichting Bitvavo Payments, che opera esclusivamente per Bitvavo come entità protetta in caso di fallimento per salvaguardare i fondi degli utenti.

Dipendenti selezionati

Tutti i dipendenti di Bitvavo hanno superato una verifica delle esperienze lavorative e hanno fornito un certificato di buona condotta. Il nostro team esecutivo organizza regolarmente seminari sulla sicurezza, affinché tutto il personale operi conformemente alle pratiche migliori in materia di sicurezza.

Verifiche della sicurezza

Il codice di Bitvavo viene controllato da diverse società informatiche specializzate in sicurezza e vengono eseguiti regolarmente test sulle intrusioni per violare i sistemi. Ad ogni importante modifica del codice, questo processo viene ripetuto per mantenere la resilienza e il livello di sicurezza dei sistemi di Bitvavo.
Protezione del conto

Proteggi il tuo conto

Le impostazioni di sicurezza opzionali vengono presentate e comunicate nel modo più chiaro possibile per garantire che gli utenti siano protetti da incidenti relativi alla sicurezza.

Autenticazione a due fattori (2FA)

Gestione dispositivi e IP

Protezione anti-phishing

Tempo di attività e ridondanza

Bitvavo punta a fornire un servizio continuo, senza interruzioni. Per garantire un accesso affidabile, i servizi fondamentali di Bitvavo vengono ospitati in più aree di disponibilità con failover automatici. In caso di interruzione, questi failover reindirizzano automaticamente il traffico sui servizi disponibili.

Data center certificati

Bitvavo utilizza data center conformi alle seguenti certificazioni: ISO 9001, ISO 27001, ISO 27017, PCI DSS livello 1, SOC 1 - 3. Queste norme aiutano Bitvavo a raggiungere elevati livelli di sicurezza e conformità per la sua infrastruttura cloud.

Controllo e monitoraggio

Bitvavo registra ampiamente l’accesso dei dipendenti e utilizza strumenti di monitoraggio avanzati per rilevare le anomalie, tra cui l'apprendimento automatico, il rilevamento delle anomalie e tecniche integrate di intelligence per le minacce, volte a identificare e dare priorità alle potenziali minacce.
Protezione API

Regole di accesso e whitelist

Bitvavo adotta varie tecniche per garantire un accesso API sicuro e affidabile per gli utenti. Configura un ambiente API sicuro fornendo esplicitamente l’accesso per la lettura, lo scambio e il prelievo.

Accesso basato sulle autorizzazioni

Whitelist IP

Whitelist indirizzi di prelievo

Bitvavo B.V.

Il trading con strumenti digitali comporta dei rischi significativi. Gli strumenti digitali sono molto volatili e potresti perdere una parte o tutto il tuo investimento. Le informazioni su questa pagina non sono da considerarsi alla stregua di una consulenza e non bisogna farvi affidamento in tal senso. Bitvavo B.V. è autorizzato come prestatore di servizi per le cripto-attività ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1114 (MiCA) dall'Autoriteit Financiële Markten (AFM), Vijzelgracht 50, 1017 HS Amsterdam. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sui rischi.

Bitvavo è registrata presso la camera di commercio dei Paesi Bassi con il numero 68743424.