Il coefficiente di riserva corrisponde agli asset della piattaforma diviso gli asset degli utenti detenuti dalla piattaforma di scambio. Un coefficiente di riserva maggiore o uguale al 100% significa che la piattaforma è in grado di coprire pienamente gli asset dei clienti. Di seguito sono indicate le criptovalute che rientrano nell'ambito di applicazione e il loro coefficiente di riserva. I valori indicati si riferiscono al 30 Giugno 2025 e vengono aggiornati trimestralmente.
100%
Bitcoin BTC
BTC controllato da Bitvavo che rappresenta più del 100% delle passività BTC dei clienti
100%
Ethereum ETH
ETH controllato da Bitvavo che rappresenta più del 100% delle passività ETH dei clienti
100%
Solana SOL
SOL controllato da Bitvavo che rappresenta più del 100% delle passività SOL dei clienti
100%
Cardano ADA
ADA controllato da Bitvavo che rappresenta più del 100% delle passività ADA dei clienti
100%
Ripple XRP
XRP controllato da Bitvavo che rappresenta più del 100% delle passività XRP dei clienti
103%
Dogecoin DOGE
DOGE controllato da Bitvavo che rappresenta più del 100% delle passività DOGE dei clienti
100%
Fetch.ai FET
FET controllato da Bitvavo che rappresenta più del 100% delle passività FET dei clienti
172%
Euro EUR
EURO controllato da Bitvavo rappresenta più del 100% delle passività EURO dei clienti
100%
Shiba Inu SHIB
SHIB controllato da Bitvavo che rappresenta più del 100% delle passività SHIB dei clienti
100%
Chainlink LINK
LINK controllato da Bitvavo che rappresenta più del 100% delle passività LINK dei clienti
101%
Hedera HBAR
HBAR controllato da Bitvavo che rappresenta più del 100% delle passività HBAR dei clienti
101%
Sui SUI
SUI controllato da Bitvavo che rappresenta più del 100% delle passività SUI dei clienti
100%
VeChain Thor VET
VET controllato da Bitvavo che rappresenta più del 100% delle passività VET dei clienti
Come ottenere la conferma che il tuo saldo è incluso nell'ultima revisione della Proof of Reserve di Bitvavo.
Accedi al tuo account Bitvavo tramite il tuo browser web
Scegli l'arco di tempo che desideri verificare e genera il tuo resoconto
Ottieni il tuo rapporto di verifica dalla nostra società di revisione contabile indipendente
La Proof of Reserve (PoR) è un metodo di verifica utilizzato dalle piattaforme di scambio di criptovalute per dimostrare la piena copertura degli asset dei clienti. Questo processo conferma che un depositario detiene gli asset dichiarati per conto dei suoi clienti. Una terza parte cattura un'istantanea anonima di tutti i saldi e li aggrega in un albero di Merkle.
Un albero di Merkle è una struttura di dati rispettosa della privacy, che racchiude tutti i saldi dei clienti.
Aumento della fiducia: Bitvavo detiene asset sufficienti per coprire le passività dei clienti. Garanzia di trasparenza storica: un registro delle riserve della piattaforma dimostra la stabilità finanziaria nel tempo.
Una società di revisione contabile cattura un'istantanea anonima di tutti i saldi degli utenti in un momento specifico nel tempo.
I saldi si basano su una struttura ad albero Merkle, per garantire l'integrità dei dati e prevenirne la manomissione.
I clienti possono verificare che i loro fondi siano stati contabilizzati durante l'ultima revisione usando una radice Merkle unica. Le revisioni avvengono trimestralmente.
La fiducia si fonda sulla trasparenza. Tramite una revisione indipendente, offriamo una prova chiara e verificabile, che le criptovalute dei clienti nell'ambito di applicazione, godono di piena copertura. In qualità di piattaforma di scambio di criptovalute leader in Europa, operiamo con la supervisione delle autorità di regolamentazione, offriamo prezzi chiari e competitivi e forniamo ai clienti gli strumenti per verificare i loro asset in qualsiasi momento.
Verifica i tuoi fondiBitvavo B.V.
Il trading con strumenti digitali comporta dei rischi significativi. Gli strumenti digitali sono molto volatili e potresti perdere una parte o tutto il tuo investimento. Le informazioni su questa pagina non sono da considerarsi alla stregua di una consulenza e non bisogna farvi affidamento in tal senso. Bitvavo B.V. è autorizzato come prestatore di servizi per le cripto-attività ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1114 (MiCA) dall'Autoriteit Financiële Markten (AFM), Vijzelgracht 50, 1017 HS Amsterdam. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sui rischi.
Bitvavo è registrata presso la camera di commercio dei Paesi Bassi con il numero 68743424.