Politica dei prezzi di Bitvavo: come Bitvavo determina commissioni e ricompense
Bitvavo si impegna a garantire trasparenza, equità e chiarezza dei prezzi. Questo riepilogo illustra come calcoliamo le commissioni, cosa possono aspettarsi gli utenti in termini di costi e come stabiliamo le ricompense per lo staking e il prestito. Per tutti i dettagli, visita il nostro sito web o consulta la politica dei prezzi completa.
Basato sulla percentuale: le commissioni sono calcolate in percentuale al volume di trading.
I livelli delle commissioni dipendono da:
Tipo di asset e mercato (ad es. BTC/EUR o BTC/USDC)
Se l'utente è un maker (aggiunge liquidità o immette ordini) o un taker (rimuove liquidità o richiede ordini)
Volume di trading dell'utente a 30 giorni
Accordi per i market maker: alcuni fornitori di liquidità potrebbero usufruire di condizioni personalizzate per mantenere un ambiente di trading sano e liquido.
Depositi/prelievi Fiat: le commissioni variano in base al metodo di pagamento e possono essere fisse o percentuali.
Prelievi di criptovalute: le commissioni riflettono i costi della rete blockchain e possono includere un premio per una maggiore sicurezza e gestione della volatilità.
Bitvavo offre opzioni di staking flessibili e a tempo determinato. Gli utenti ricevono un rendimento percentuale annuo garantito come indicato (APY), anche se le ricompense del protocollo possono variare. Gli utenti guadagnano ricompense durante l'intero periodo di attività, indipendentemente dal periodo di blocco e di sbocco, quando i protocolli non distribuiscono ricompense.
Bitvavo addebita una commissione in cripto per i suoi servizi di staking. La commissione esatta varia a seconda della criptovaluta e dipende dal rendimento effettivo generato da Bitvavo rispetto al tasso garantito offerto. Gli utenti possono consultare i tassi del protocollo di staking disponibili pubblicamente e confrontarli con gli APY offerti sulla nostra piattaforma.
Bitvavo tiene conto di quanto segue quando stabilisce gli APY di staking:
Ricompense previste dal protocollo blockchain
Volatilità dei rendimenti nel tempo
Commissioni del validatore e riduzione dell'assicurazione (3-10% di rendimento a seconda del validatore)
Costi operativi e di custodia
Periodi di blocco del protocollo e requisiti di liquidità
Buffer di liquidità (per lo staking flessibile)
Totale degli asset in staking dell'utente
Opzioni di staking:
Staking flessibile: ricompense più basse con accesso alle criptovalute in ogni momento. Gli utenti possono fare trading o prelevare gli asset, mentre Bitvavo assorbe i rischi di liquidità.
Staking a tempo determinato: gli utenti bloccano le loro criptovalute per un periodo predeterminato e guadagnano ricompense più elevate, più vicine alle tariffe del protocollo on-chain.
Gli utenti di Bitvavo possono guadagnare un reddito passivo attraverso il nostro servizio di prestito, scegliendo di prestare i loro asset a market maker istituzionali.
Aspetti chiave:
Nessuna tassa di ingresso o di uscita
APY garantiti mostrati al momento dell'attivazione
Le ricompense vengono pagate anche se l'asset non viene prestato attivamente
I mutuatari forniscono garanzie per coprire l'insolvenza. Se insufficiente, Bitvavo Custody BV dispone di un cuscinetto per assorbire il rischio di insolvenza. L'erogazione di prestiti comporta dei rischi come indicato nell'Informativa sui rischi.
I tassi vengono rivisti mensilmente in base all'importo effettivo prestato e alle commissioni di trading generate da tali prestiti
Tutte le commissioni e le tariffe sono pubblicate su bitvavo.com/fees
Gli utenti sono informati delle modifiche (a meno che non siano a loro vantaggio)
Nessun costo nascosto o spread oltre a quelli pubblicati
Ci impegniamo a garantire prezzi competitivi, chiari e sempre nell'interesse dei nostri utenti. Per qualsiasi domanda, puoi contattare la nostra assistenza all'indirizzo [email protected].
Bitvavo B.V.
Il trading con strumenti digitali comporta dei rischi significativi. Gli strumenti digitali sono molto volatili e potresti perdere una parte o tutto il tuo investimento. Le informazioni su questa pagina non sono da considerarsi alla stregua di una consulenza e non bisogna farvi affidamento in tal senso. Bitvavo B.V. è autorizzato come prestatore di servizi per le cripto-attività ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1114 (MiCA) dall'Autoriteit Financiële Markten (AFM), Vijzelgracht 50, 1017 HS Amsterdam. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sui rischi.
Bitvavo è registrata presso la camera di commercio dei Paesi Bassi con il numero 68743424.