Compra Bitcoin in modo semplice e sicuro in una delle piattaforme di scambio leader in Europa.
Commissioni di trading basse: 0,25%
Acquisti di Bitcoin con 8 metodi di pagamento
Wallet di Bitcoin incluso
* Presta attenzione, gli strumenti digitali sono molto volatili e investirvi può comportare la perdita totale o parziale dell'investimento. Valuta attentamente la tua situazione, svolgi delle ricerche e investi in strumenti digitali solo il denaro che puoi perdere. Le performance passate non sono da considerarsi come un'indicazione di quelle future.
Scarica la nostra mobile app per acquistare immediatamente criptovalute dal telefono. Gestisci le criptovalute dal telefono, sempre e dovunque.
Bitvavo è un’impresa registrata presso De Nederlandsche Bank (DNB), la Camera di Commercio olandese, conforme a tutte le normative pertinenti.
Bitvavo ti consente di realizzare utili con le criptovalute. Il nostro servizio di staking ti offre un rendimento fino al 15% sulle criptovalute di staking.
Con Bitvavo il Bitcoin non potrebbe essere più facile. Ecco le risposte ad alcune delle domande più frequenti per aiutarti a muovere i primi passi nel mondo delle criptovalute.
Lanciato nel 2009, Bitcoin è la prima criptovaluta e sistema di pagamento decentralizzato al mondo. A differenza delle valute tradizionali, non è gestito da un'autorità centrale come una banca o un governo, ma da una rete decentralizzata composta da molteplici dispositivi. Gli utenti di tutto il mondo possono scambiare valore direttamente attraverso questa rete con transazioni più efficienti e potenzialmente meno costose.
Bitcoin è una valuta digitale che offre un'alternativa alle valute tradizionali. È decentralizzato, indipendente dall'interferenza governativa e non subisce l'effetto dell'inflazione perché in numero massimo di bitcoin è fissato a 21 milioni. Inoltre Bitcoin risolve il rischio di spendere due volte lo stesso importo, un problema di molte valute digitali, grazie al suo meccanismo di consenso proof-of-work (PoW). Si tratta di un sistema che garantisce che ogni transazione sia unica e impedisce che la stessa moneta venga spesa più di una volta.
Bitcoin è stato introdotto nel 2008 da una persona o un gruppo sconosciuto, noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, la cui vera identità rimane ignota. Non esiste una gestione centrale o un team specifico che gestisce Bitcoin ed è un sistema completamente decentralizzato. Lo sviluppo e la gestione sono affidati a una comunità aperta di sviluppatori e utenti.
Bitcoin è una criptovaluta e blockchain con diverse funzioni:
Le tecnologie dietro Bitcoin, tra cui la blockchain, la crittografia e il meccanismo di consenso, sono rivoluzionarie. Hanno aperto la strada ad altre criptovalute e fornito nuovi spunti sulle transazioni finanziarie e l'autonomia digitale.
Al cuore di Bitcoin c'è la tecnologia blockchain. La blockchain di Bitcoin è un registro pubblico che memorizza tutte le transazioni in modo sicuro, immutabile e trasparente. Ogni transazione effettuata sulla rete è memorizzata in un blocco. Un blocco contiene più transazioni e, una volta completato, viene aggiunto in modo permanente alla catena di blocchi, formando la blockchain.
Una volta completato, ogni blocco viene convertito in un hash utilizzando un algoritmo. Un hash è un insieme unico di caratteri basato sul contenuto del blocco. L'hash dell'ultimo blocco viene quindi memorizzato nel blocco più recente, creando una catena continua di blocchi: la blockchain.
Bitcoin è programmato in diversi linguaggi di programmazione, tra cui C++, il che lo rende un sistema flessibile e robusto, costantemente aggiornato e migliorato da una comunità globale di sviluppatori.
Bitcoin sfrutta un meccanismo di consenso noto come proof-of-work. Ciò significa che i miner (i partecipanti alla rete) usano potenti computer per elaborare le transazioni nel minor tempo possibile. Il primo miner a completare questo compito ha il diritto di aggiungere un nuovo blocco alla blockchain. In cambio dei suoi sforzi il miner vincitore riceve dei bitcoin; pertanto il mining è il processo attraverso il quale vengono coniati nuovi bitcoin.
Il meccanismo proof-of-work gioca un ruolo importante nella sicurezza di Bitcoin, così come la crittografia. Tutte le transazioni sono protette dalla crittografia, proteggendole contro frodi e hackeraggio. Gli utenti hanno una chiave pubblica e una chiave privata che dà accesso ai bitcoin nel wallet.
Dato che tutti nella rete Bitcoin hanno una copia della blockchain, è praticamente impossibile manipolare i dati.
Dato che Bitcoin usa un meccanismo di consenso proof-of-work, è possibile fare mining di Bitcoin. Si tratta di un processo che consiste nell'aggiungere un potente computer alla rete Bitcoin per fornire potenza di calcolo per convalidare le transazioni e memorizzare una copia della blockchain.
È possibile fare mining di bitcoin individualmente, ma negli ultimi anni sono emersi dei bacini di mining dove gruppi di miner si uniscono per convalidare insieme le transazioni nel minor tempo possibile. La ricompensa viene quindi distribuita tra i partecipanti al bacino.
Dato che Bitcoin usa un sistema proof-of-work, non è possibile fare staking. Lo staking è un metodo usato nei meccanismi di consenso proof-of-stake (PoS), come quello di Ethereum.
Bitcoin è la prima e più grande criptovaluta al mondo. Altre criptovalute, conosciute anche come altcoin, sono varianti alternative basate sui fondamenti di Bitcoin. Anche se Bitcoin è un'ispirazione per molti, rimane unico e autentico per diverse ragioni.
Sebbene Bitcoin ed Ethereum siano entrambi leader nel mondo delle criptovalute, ci sono differenze significative tra i due. Bitcoin è stato progettato come alternativa digitale al denaro e riserva di valore, mentre Ethereum è una piattaforma che supporta smart contract e applicazioni decentralizzate (applicazioni decentralizzate). La blockchain di Ethereum è programmabile, il che consente una gamma più ampia di applicazioni rispetto a Bitcoin, che è relativamente più semplice.
Bitcoin e Bitcoin Cash sono entrambi reti e criptovalute decentralizzate, ma differiscono nel loro funzionamento tecnico e nella filosofia. Bitcoin Cash è stato creato nel 2017 come separandosi da Bitcoin, con l'obiettivo di risolvere i problemi di scalabilità di Bitcoin aumentando le dimensioni dei blocchi per transazioni più rapide e meno costose.
Puoi acquistare Bitcoin tramite Bitvavo, una piattaforma olandese affidabile. Ecco come acquistare bitcoin tramite app e sito web:
Dopo l'acquisto vedrai immediatamente i bitcoin nel tuo account Bitvavo. Anche la vendita di bitcoin è altrettanto facile tramite l'account Bitvavo.
I Bitcoin saranno al sicuro nel tuo account Bitvavo. Bitvavo garantisce la sicurezza delle criptovalute dei clienti conservandone la maggior parte in wallet scollegati da Internet. Inoltre attivando l'autenticazione a due fattori (2FA) potrai garantire una sicurezza ancora maggiore all'account.
Vuoi conservare Bitcoin in modo sicuro in un altro wallet? La maggior parte dei wallet sia software sia hardware supporta Bitcoin. Con Bitvavo puoi acquistare bitcoin e trasferirli automaticamente a un altro wallet inserendo l'indirizzo nell'account Bitvavo.
* Le informazioni fornite non sono da considerarsi alla stregua di una consulenza e non bisogna farvi affidamento in tal senso.
L’acquisto di criptovalute in euro non è mai stato così facile: Bitvavo supporta 8 metodi di pagamento, tra cui SEPA per i bonifici istantanei.
Bonifici bancari istantanei →Bitvavo gestisce i wallet e le criptovalute al posto tuo, per un trading di criptovalute sicuro, senza alcuna conoscenza tecnica.
Mercati →La sicurezza rappresenta la nostra massima priorità. Scopri le opzioni offerte e le misure adottate da Bitvavo per garantire la sicurezza del tuo conto e della piattaforma.
Sicurezza →Unisciti a oltre un milione di utenti attivi nella compravendita di Bitcoin su Bitvavo.
Compra BitcoinBitvavo B.V.
Il trading con strumenti digitali comporta dei rischi significativi. Gli strumenti digitali sono molto volatili e potresti perdere una parte o tutto il tuo investimento. Le informazioni su questa pagina non sono da considerarsi alla stregua di una consulenza e non bisogna farvi affidamento in tal senso. Bitvavo B.V. è autorizzato come prestatore di servizi per le cripto-attività ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1114 (MiCA) dall'Autoriteit Financiële Markten (AFM), Vijzelgracht 50, 1017 HS Amsterdam. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sui rischi.
Bitvavo è registrata presso la camera di commercio dei Paesi Bassi con il numero 68743424.