Compra Chainlink in modo semplice e sicuro in una delle piattaforme di scambio leader in Europa.
Commissioni di trading basse: 0,25%
Acquisti di Chainlink con 8 metodi di pagamento
Wallet di Chainlink incluso
* Presta attenzione, gli strumenti digitali sono molto volatili e investirvi può comportare la perdita totale o parziale dell'investimento. Valuta attentamente la tua situazione, svolgi delle ricerche e investi in strumenti digitali solo il denaro che puoi perdere. Le performance passate non sono da considerarsi come un'indicazione di quelle future.
Scarica la nostra mobile app per acquistare immediatamente criptovalute dal telefono. Gestisci le criptovalute dal telefono, sempre e dovunque.
Bitvavo è un’impresa registrata presso De Nederlandsche Bank (DNB), la Camera di Commercio olandese, conforme a tutte le normative pertinenti.
Bitvavo ti consente di realizzare utili con le criptovalute. Il nostro servizio di staking ti offre un rendimento fino al 15% sulle criptovalute di staking.
Con Bitvavo il Chainlink non potrebbe essere più facile. Ecco le risposte ad alcune delle domande più frequenti per aiutarti a muovere i primi passi nel mondo delle criptovalute.
Chainlink è una rete di oracoli decentralizzata che funge da ponte tra gli smart contract sulla blockchain e i dati del mondo reale. Chainlink consente l'integrazione negli smart contract di dati fuori dalla catena affidabili, aprendo nuove possibilità.
In passato, gli smart contract si basavano su dati presenti sulla catena, ma con Chainlink i contratti possono ora utilizzare anche dati esterni, come informazioni sui prezzi, dati meteorologici e finanziari. Chainlink utilizza oracoli, entità che raccolgono e convalidano i dati al di fuori della blockchain prima di passarli agli smart contract. Gli oracoli ricevono richieste dagli smart contract, recuperano i dati necessari e li restituiscono al contratto. Questo consente un'integrazione affidabile e accurata tra la blockchain e il mondo reale.
Gli utenti beneficiano di diversi vantaggi nell'utilizzo di Chainlink. Possono garantire l'affidabilità, poiché Chainlink funziona con più oracoli che verificano indipendentemente gli stessi dati prima di passarli agli smart contract. Inoltre, Chainlink offre un alto grado di decentralizzazione, rendendola meno vulnerabile ad attacchi e interruzioni.
In risposta alle esigenze degli utenti, Chainlink ha lanciato diversi prodotti e funzionalità. Uno di questi prodotti è il feed dei prezzi, che fornisce dati affidabili sui prezzi delle criptovalute. Inoltre, Chainlink offre una funzione casuale verificabile per generare dati casuali sulla blockchain, mentre custodi di Chainlink automatizza le attività di manutenzione e gestione all'interno degli smart contract.
Chainlink è stata fondata nel 2017 da Sergey Nazarov e Steve Ellis. Nazarov ha oltre 15 anni di esperienza nell'industria blockchain e criptovalutria. Ha un background in informatica e ha guidato diversi progetti blockchain di successo prima di fondare Chainlink.
Il team di Chainlink è composto da oltre 200 esperti nello sviluppo software, crittografia, finanza e sviluppo aziendale. Collaborano per sviluppare ed espandere Chainlink.
Chainlink può essere utilizzata per diversi scopi, tra cui:
Chainlink utilizza diverse tecnologie per garantire il suo funzionamento e sfrutta una combinazione di oracoli decentralizzati e operatori di nodi. Il progetto è basato sulla blockchain di Ethereum e utilizza la macchina virtuale di Ethereum per eseguire smart contract. LINK utilizza il protocollo criptovalutario ERC-20.
Gli oracoli svolgono un ruolo cruciale nella rete Chainlink. Gestiti dagli operatori di nodi, raccolgono e verificano dati da fonti fuori dalle catene e li rendono disponibili agli smart contract sulla blockchain, fungendo da ponte tra la blockchain e il mondo reale. In cambio della fornitura di dati, gli oracoli ricevono criptovaluta LINK come ricompensa.
Gli sviluppatori possono utilizzare le API e gli strumenti di Chainlink per costruire smart contract che possano sfruttare dati esterni. Poiché Chainlink utilizza la macchina virtuale di Ethereum, gli sviluppatori possono facilmente creare applicazioni compatibili con Ethereum. Gli sviluppatori pagano Chainlink con la criptovaluta LINK.
Chainlink utilizza un meccanismo di consenso proof-of-stake, che consente lo staking di LINK. Puoi fare staking di LINK configurando un operatore di nodo o delegando lo staking a un operatore di nodo esistente. In cambio dello staking di LINK, gli operatori di nodi ricevono ricompense.
Puoi guadagnare un reddito passivo con Chainlink prestando la criptovaluta LINK sulla piattaforma Bitvavo. Prestare Chainlink è facile.
Tra le altre cose, le seguenti caratteristiche rendono Chainlink unica:
Chainlink ed Ethereum lavorano entrambi con gli smart contract ma sono molto diversi tra loro. Ethereum è focalizzata sull'esecuzione di smart contract e sulla costruzione di applicazioni decentralizzate. Chainlink, invece, si concentra sul collegamento degli smart contract a fonti di dati esterne. Fornisce un'infrastruttura per feed di dati affidabili agli smart contract, permettendo di utilizzare informazioni provenienti dall'esterno della blockchain.
Puoi acquistare Chainlink (LINK) rapidamente tramite Bitvavo, una piattaforma ideale sia per i principianti sia per i trader esperti. Segui questi passaggi per acquistare LINK tramite il nostro sito web o app:
Dopo l'acquisto, la criptovaluta Chainlink verrà automaticamente aggiunta all'account Bitvavo. La vendita di LINK tramite l'account è altrettanto rapida e semplice, permettendo così di fare trading tempestivamente in base alle variazioni dei prezzi e ai movimenti del mercato.
Puoi conservare Chainlink al sicuro nel tuo account Bitvavo, dove la maggior parte delle criptovalute dei nostri clienti è conservata in wallet offline per la massima sicurezza. Consigliamo anche di attivare l'autenticazione a due fattori (2FA) per proteggere ulteriormente l'account.
Per chi preferisce conservare la criptovaluta in un wallet personale, la maggior parte dei wallet software e hardware supporta la criptovaluta LINK. Dopo averla acquistata puoi trasferirla su un wallet esterno inserendone l'indirizzo nell'account Bitvavo. Così avrai il pieno controllo sulla tua criptovaluta.
* Le informazioni fornite non sono da considerarsi alla stregua di una consulenza e non bisogna farvi affidamento in tal senso.
L’acquisto di criptovalute in euro non è mai stato così facile: Bitvavo supporta 8 metodi di pagamento, tra cui SEPA per i bonifici istantanei.
Bonifici bancari istantanei →Bitvavo gestisce i wallet e le criptovalute al posto tuo, per un trading di criptovalute sicuro, senza alcuna conoscenza tecnica.
Mercati →La sicurezza rappresenta la nostra massima priorità. Scopri le opzioni offerte e le misure adottate da Bitvavo per garantire la sicurezza del tuo conto e della piattaforma.
Sicurezza →Unisciti a oltre un milione di utenti attivi nella compravendita di Chainlink su Bitvavo.
Compra ChainlinkBitvavo B.V.
Il trading con strumenti digitali comporta dei rischi significativi. Gli strumenti digitali sono molto volatili e potresti perdere una parte o tutto il tuo investimento. Le informazioni su questa pagina non sono da considerarsi alla stregua di una consulenza e non bisogna farvi affidamento in tal senso. Bitvavo B.V. è autorizzato come prestatore di servizi per le cripto-attività ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1114 (MiCA) dall'Autoriteit Financiële Markten (AFM), Vijzelgracht 50, 1017 HS Amsterdam. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sui rischi.
Bitvavo è registrata presso la camera di commercio dei Paesi Bassi con il numero 68743424.